
Come testare la conformità del logo SVG al BIMI prima di inviarlo
Perché testare il logo SVG per la conformità BIMI?
La verifica del logo SVG prima dell'invio evita ritardi e rifiuti, assicurando che il file soddisfi i rigorosi standard tecnici di BIMI. Un logo conforme garantisce la corretta visualizzazione nelle caselle di posta elettronica e rafforza l'affidabilità del vostro marchio.
Guida passo per passo alla verifica del logo SVG
- Esportazione come SVG Tiny 1.2: utilizzare uno strumento di grafica vettoriale (come Adobe Illustrator o Inkscape) per esportare il logo in formato SVG Tiny 1.2. Evitare di utilizzare immagini o effetti raster.
- Modifica per i requisiti BIMI: Aprire il file SVG in un editor di testo e modificare manualmente quanto segue:
- CambiarebaseProfile="tiny"
inbaseProfile="tiny-ps".
- Rimuovere gli attributix=
oy=
dal tag<svg>
.
- Aggiungere un elemento<title>
(max 64 caratteri) direttamente dopo il tag<svg>
.
- Assicurarsi che non ci siano immagini bitmap incorporate (cercareimg/
oxlink:href="data:img/png;base64
) - Convalidare con gli strumenti online: Utilizzare strumenti di validazione BIMI SVG dedicati:
- EasyDMARC BIMI SVG Logo Converter: converte e convalida i file SVG.
- URIports BIMI Validator: Controlla i record DNS e il formato SVG
- BIMI-Checker.org: Convalida il record BIMI e il relativo SVG
- ZeroBounce BIMI Checker: Verifica la conformità e visualizza le anteprime dei loghi - Convalida dello schema (avanzata): Per gli utenti tecnici, convalida rispetto allo schema ufficiale SVG Tiny PS RELAX NG Compact (RNC) utilizzando strumenti a riga di comando per garantire la rigorosa conformità BIMI.
- Risoluzione dei problemi e ottimizzazione: Se si riscontrano errori:
- Semplificare i percorsi vettoriali per ridurre le dimensioni del file al di sotto dei 32 KB.
- Rimuovere gli elementi non supportati (filtri, script, animazioni).
- Assicurare un colore di sfondo solido e un design quadrato e centrato.
Errori di convalida BIMI SVG comuni e soluzioni
Tipo di errore | Descrizione e soluzione |
Immagini bitmap rilevate | Rimuovere i PNG/JPEG incorporati; utilizzare solo elementi vettoriali. |
Profilo SVG errato | Modificare baseProfile in tiny-ps nel codice SVG. |
Attributi x/y presenti | Eliminare x= e y= dal tag <svg>. |
Titolo mancante | Aggiungere un tag <title> dopo <svg> (max 64 caratteri). |
Dimensione del file troppo grande | Semplificare i percorsi e ottimizzare l'SVG per mantenerlo sotto i 32 KB. |
Dimensioni non quadrate | Adattare il canvas a un rapporto di aspetto 1:1. |
Lista di controllo finale prima della presentazione
- SVG esportato come Tiny 1.2, modificato per Tiny-PS: Esportare il logo come SVG Tiny 1.2 e aggiornare manualmente il profilo in Tiny-PS per la conformità BIMI.
- Niente immagini bitmap o link esterni: Assicurarsi che l'SVG contenga solo elementi vettoriali e non faccia riferimento a immagini bitmap o risorse esterne.
- Logo quadrato e centrato con sfondo solido: Il logo deve essere centrato all'interno di una tela quadrata e utilizzare un colore di sfondo solido e non trasparente.
- Tag
<title>
presente e accurato: Includere un tag<title>
descrittivo per migliorare l'accessibilità e la conformità. - Dimensione del file ≤ 32 KB: ottimizzare l'SVG per garantire che la dimensione del file non superi i 32 kilobyte.
- Test del validatore SVG BIMI online superati: Convalidate il vostro SVG utilizzando gli strumenti di validazione BIMI SVG dedicati per confermare la conformità.
Perché i test manuali e automatizzati sono entrambi importanti
I validatori automatici colgono la maggior parte dei problemi tecnici, ma la revisione manuale assicura che il logo sia visivamente chiaro, centrato e coerente con il vostro marchio. Per ottenere i migliori risultati, è necessario visualizzare sempre l'anteprima del logo SVG in un browser e testarlo con i client di posta elettronica che supportano BIMI.
Avete bisogno di aiuto per convalidare il vostro logo SVG per BIMI?
Contattate i nostri agenti di supporto per avere una guida esperta sulla modifica di SVG, sui test di conformità e sulle migliori pratiche BIMI.
Trovate altre risposte nella nostra sezione FAQ su VMC e BIMI.
Verificate il vostro logo SVG sia con i controlli manuali che con i validatori BIMI online per garantire la conformità ed evitare ritardi nell'invio.