DMARC Primo passo verso BIMI-2

DMARC - Il gatekeeper per BIMI

DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) è la spina dorsale della sicurezza delle e-mail e il prerequisito assoluto per l'implementazione di BIMI (Brand Indicators for Message Identification). Senza l'applicazione del DMARC, ovvero senza un criterio impostato su "quarantena" o "rifiuto", il BIMI semplicemente non funziona. L'applicazione del DMARC garantisce che solo le e-mail autenticate e legittime possano essere consegnate, bloccando di fatto i messaggi fraudolenti o spoofati dal raggiungere i destinatari.

Perché BIMI dipende dall'applicazione del DMARC

  • Livello di autenticazione: BIMI si basa sulle fondamenta della sicurezza poste dal DMARC. Solo i domini con l'applicazione del DMARC possono visualizzare il logo del proprio marchio nelle caselle di posta supportate.
  • Protezione dallo spoofing: I criteri DMARC di "quarantena" o "rifiuto" impediscono la consegna di e-mail non autorizzate, riducendo drasticamente i rischi di phishing e impersonificazione.
  • Fiducia e visibilità: I client di posta elettronica verificano l'applicazione del DMARC prima di visualizzare il logo BIMI, rendendo il DMARC il gatekeeper di questo potente segnale di fiducia del marchio.

Requisiti tecnici per il BIMI

Per distribuire con successo BIMI, è necessario:

  • Impostazione SPF e DKIM: Implementare l'autenticazione SPF e DKIM per il vostro dominio.
  • Applicare il DMARC: utilizzare un criterio di "quarantena" o "rifiuto" - non "nessuno" - e garantire l'allineamento tra il dominio "Da" e i record di autenticazione.
  • Pubblicare il record BIMI: Aggiungete un record BIMI nel DNS che punta al vostro logo verificato e, se necessario, a un certificato di marchio verificato (VMC).

L'impatto aziendale di un corretto DMARC e BIMI

  • Protezione del marchio: DMARC blocca le e-mail fraudolente, mentre BIMI segnala visivamente l'autenticità e la proprietà del marchio in ogni casella di posta.
  • Fiducia dei clienti: I destinatari acquistano fiducia quando vedono il vostro logo verificato, sapendo che i vostri messaggi sono autentici e sicuri.
  • Riduzione del rischio: la combinazione di DMARC e BIMI riduce drasticamente la possibilità di attacchi di phishing, spoofing e impersonificazione del marchio.

Migliori pratiche per il successo di DMARC e BIMI

  • Verificare tutte le fonti di invio: Assicurarsi che ogni mittente legittimo sia autenticato con SPF e DKIM prima di applicare il DMARC.
  • Impostare il DMARC su "Quarantena" o "Rifiuta": Solo queste politiche soddisfano i requisiti di BIMI e bloccano la posta non autorizzata.
  • Monitorare e regolare: Utilizzate le analisi DMARC e BIMI per monitorare l'autenticazione, controllare le minacce e mantenere la conformità.
  • Collaborazione tra team: Sicurezza, IT e marketing devono lavorare insieme per mantenere l'applicazione del DMARC e la visibilità del BIMI.

Avete bisogno di aiuto per ottenere l'applicazione del DMARC e sbloccare il BIMI per il vostro marchio?

Contattate i nostri agenti oggi stesso per ricevere una guida e un'assistenza esperta!

Esplorate le nostre FAQ sui requisiti tecnici BIMI per assicurarvi che il vostro dominio sia pronto per la visualizzazione del logo.

Applicazione del DMARC: Il primo passo essenziale per BIMI: impostate la vostra politica su "quarantena" o "rifiuto".

Protezione del marchio: DMARC blocca lo spoofing; BIMI rende visibile la vostra autenticità in ogni casella di posta.

Fiducia e impatto: Solo con l'applicazione del DMARC il logo del vostro marchio può diventare un segnale affidabile nel marketing via e-mail.