
Il costo nascosto della mancata implementazione del BIMI: i rischi per la reputazione del marchio spiegati
Cosa succede quando non si implementa il BIMI?
Non adottare i BIMI (Brand Indicators for Message Identification) significa perdere un livello critico di protezione del marchio e di fiducia. Senza BIMI, le vostre e-mail mancano di autenticazione visiva, rendendo più facile per i criminali informatici impersonare il vostro marchio e più difficile per i destinatari distinguere i messaggi reali dalle truffe.
Aumento del rischio di phishing e impersonificazione
- Bersaglio più facile per gli aggressori: Senza BIMI e DMARC, il vostro marchio è più vulnerabile agli attacchi di phishing e spoofing, poiché non c'è un indizio visivo o un'autenticazione rigorosa per fermare gli impostori.
- Confusione dei clienti: I destinatari possono avere difficoltà a distinguere le e-mail autentiche da quelle false, aumentando il rischio di cadere nelle truffe e danneggiando la credibilità del vostro marchio.
- Esempi di settore: Banche, rivenditori e piattaforme sociali sono particolarmente a rischio, poiché i tentativi di phishing sono spesso rivolti ai loro clienti.
Erosione della fiducia e della fedeltà dei clienti
- Perdita di fiducia: Quando i clienti ricevono e-mail fraudolente che sembrano provenire dal vostro marchio, la loro fiducia viene meno, anche se la colpa non è vostra.
- Reputazione danneggiata: La notizia di attacchi di phishing legati al vostro marchio può diffondersi rapidamente, danneggiando la vostra immagine pubblica e le relazioni con i clienti.
- Riduzione del coinvolgimento: Senza i segnali visivi di fiducia di BIMI, i destinatari hanno meno probabilità di aprire o interagire con le vostre e-mail, con conseguente riduzione del coinvolgimento e del ROI del marketing.
Conseguibilità e impatto finanziario
- Problemi di spam e di deliverability: Le e-mail provenienti da domini non autenticati hanno maggiori probabilità di essere segnalate come spam, riducendo i tassi di posizionamento nella casella di posta e danneggiando l'efficacia della campagna.
- Perdita di fatturato: Le opportunità perse a causa di e-mail non aperte o contrassegnate come spam possono avere un impatto diretto sulle vendite, soprattutto nei settori competitivi.
- Costi di sicurezza più elevati: Il recupero di incidenti di phishing o spoofing richiede spesso costosi interventi di bonifica, azioni legali e assistenza ai clienti.
Come BIMI protegge e valorizza il vostro marchio
BIMI lavora con DMARC, SPF e DKIM per garantire che solo le e-mail autenticate mostrino il vostro logo, fornendo un segnale visivo di fiducia che rassicura i destinatari e scoraggia gli aggressori. Questo non solo protegge il vostro marchio, ma aumenta anche il coinvolgimento, la deliverability e la fedeltà a lungo termine dei clienti.
Siete preoccupati per la reputazione del vostro marchio?
Esplorate la nostra FAQ su Come BIMI previene il phishing per saperne di più sui suoi vantaggi in termini di sicurezza.
Rischio di phishing: Senza BIMI, il vostro marchio è un bersaglio più facile per impersonificazioni e truffe. Erosione della fiducia:
I clienti perdono fiducia quando non possono verificare le vostre e-mail.
Perdita di deliverability: Le e-mail non autenticate hanno maggiori probabilità di essere contrassegnate come spam, riducendo l'impatto del vostro marketing.